Con la mia esperienza come consulente per i centri estetici posso sicuramente dire che le smagliature e la cellulite sono gli inestetismi più comuni nelle donne, e non solo, per i quali diventa fondamentale fare prevenzione sin dall’adolescenza.
Le smagliature tendono a presentarsi su cosce, glutei, addome e braccia e non sono un problema solo femminile, come detto sopra ma anche maschile in età pubertale diciamo dai 14 ai 20 anni.
Nelle donne compaiono dai 12 ai 16 anni o in gravidanza
localizzate principalmente su seno, fianchi,addome.
Le smagliature si presentano come striature longitudinali o solchi inizialmente di color rosa acceso.
È proprio in questa fase iniziale che possiamo trattarle prima che diventino cicatrici definite di color bianco a questo punto praticamente irremovibili.
Cause delle
smagliature
Gli ormoni estrogeni sono uno dei fattori responsabili della
comparsa delle smagliature, in quanto intervengono negativamente sulla sintesi
del collagene.
Anche l’aumento e la perdita drastica di peso, provoca alternazioni della superficie della pelle, lacerazioni in caso di mancanza di elasticità. Il derma è un tessuto connettivo con tantissime fibre collage o fibre elastiche.
Quando queste fibre vengono a mancare, il tessuto è meno elastico e tende a creare queste striature, e succede più spesso alle persone con pelle bianca tendenzialmente più sottile rispetto alle altre.
Trattamenti per rimuovere le smagliature
Lo sviluppo della smagliatura avviene in 3 fasi.
Durante la prima che è la fase infiammatoria che dura 24
mesi, le smagliature hanno un color rosa, e in questa fase è ancora possibile
trattare la pelle per rimuovere la cicatrice.
Prendiamoci cura dei fibroblasti. Sono tantissime le cellule altamente specializzate che compongono ciascuno dei tre strati della pelle, e di queste i fibroblasti hanno un compito ben preciso: produrre collagene ed elastina, sostanze proteiche necessarie a mantenere elastica e compatta la pelle.
Peeling Chimico, con acido glicolico, che deriva dalla canna da zucchero. Può essere leggero o profondo a seconda della gravità della patologia. In questo caso si lavora lo strato corneo del derma per esfoliazione, ed ottenere la rimozione della necrosi del derma, dunque la totale rimozione delle cellule epidermiche morte o danneggiate. Inoltre il trattamento è mirato a stimolare la produzione di collagene.
Acido Glicolico, è un acido della frutta esfoliante, perfetto per rinnovare la pelle e renderla più luminosa e compatta. Ideale per trattare tutti i tipi di pelle (salvo quella molto sensibile), può essere utilizzato sia dalle pelli giovani che da quelle mature.
Beta Glucano, il betaglucano, essendo un potente attivatore del sistema immunitario cutaneo, svolge un ruolo citostimolante. Sono integratori che vengono impiegati in ambito nutrizionale per le proprietà ipocolesterolemizzanti, ipoglicemizzanti e immunomodulatorie.
Laser, per la stimolazione e produzione di elastina e collagene, lavorando sulla lesione della fibra. Il laser CO2 frazionato è ideale perché elimina gli strati superficiali dell’epidermide ed induce al contempo la contrazione delle fibre di collagene ed elastiche, rendendo la pelle più tonica, compatta e luminosa. Inoltre il laser consente anche un effetto di ripigmentazione dell’area trattata, da non sottovalutare.
Microdermoabrasione che lavora in maniera localizzata solo sull’inestetismo della smagliatura, Per rimuovere gli strati superficiali della cute, si possono utilizzare diversi materiali, fra cui quelli maggiormente impiegati sono i cristalli di corindone (un diamante artificiale), oppure i microgranuli di idrossido di alluminio. La microdermoabrasione è una tecnica considerata “più soft” e meno invasiva.
La seconda fase è la cicatrizzazione iniziale la terza è
quella definitiva, fasi in cui le smagliature assumono un colore bianco.
Come prevenire le
smagliature
Una delle prevenzioni migliori è utilizzare creme o
unguenti, oli che vanno a lavorare sull’idratazione e l’elasticità della pelle,
proteggendo il derma dalla disidratazione.
- Trovo ottimo l’olio di vinaccioli della Ishi,
meraviglioso dal mio punto di vista. La sua principale caratteristica
nutrizionale è legata all’elevato contenuto in acido linoleico, un acido grasso
essenziale capostipite della serie omega-sei.
- Possiamo comunque fare molto mantenendo uno
stile di vita sana a partire dall’alimentazione.
- Importante è controllare il peso corporeo per
evitare l’effetto yo yo responsabile della lesione cutanea
- Alimentazione, dieta sana bilanciata ricca di
vitamine, sali minerali, oligoelementi. Aiuta sicuramente la pelle a mantenersi
elastica e compatta.
- Protezione solare, anche d’inverno. Un buon
solare protegge il derma dal fotoaging.
- Prevenzione in Gravidanza con olio di vinaccioli
Ishi
- Lavorare sulla Circolazione Linfatica ed ematica
attraverso un’attività fisica costante, si consiglia anche solo una passeggiata
di 10 minuti al giorno, utile anche a stimolare il linfodrenaggio del corpo.
- Evitare il fumo, un’abitudine che, come abbiamo
visto anche con la cellulite e altre patologie, porta a tantissimi conseguenze
negative per la nostra salute, anche dal punto di vista estetico.
Come sempre sottolineo l’importanza di scegliere
professionisti e centri estetici con macchinari all’avanguardia, e uno staff in
grado di consigliare e sostenere la cliente a 360° per fare un ottimo lavoro di
prevenzione per evitare la comparsa di nuove smagliature successive al
trattamento estetico.
Ricordiamoci che non abbiamo corpo, ma siamo il nostro corpo.
Sara